Health Triage è stata selezionata tra i progetti più promettenti nell’ambito Life Science all’interno dell’edizione 2025 del programma UniCredit Start Lab, posizionandosi al secondo posto in classifica.
Il programma, promosso da UniCredit, è una delle iniziative di accelerazione più rilevanti a livello nazionale, pensata per sostenere le startup ad alto potenziale nei settori ad alta intensità innovativa: Digital, Clean Tech, Life Science e Innovative Made in Italy.
L’iniziativa non si limita a un riconoscimento formale: le startup selezionate accedono a una piattaforma di business strutturata, che prevede:
- una settimana intensiva di formazione (Startup Academy),
- sessioni di mentorship con imprenditori, manager e investitori,
- partecipazione a eventi di networking e matching con aziende corporate e fondi di investimento.
Questa selezione rappresenta una conferma importante per il lavoro che Health Triage sta portando avanti nel campo della prevenzione oncologica, attraverso soluzioni di Intelligenza Artificiale applicate alla diagnostica medica. I nostri progetti, focalizzati sullo screening mammografico e sull’analisi dei dati per la diagnosi del tumore alla prostata, mirano a ridurre i tempi di refertazione, supportare i professionisti sanitari e migliorare l’accesso a una sanità più efficiente e predittiva.
“L’ingresso in questo programma ci offre un’occasione concreta per accelerare lo sviluppo e la diffusione della nostra tecnologia, confrontarci con il mercato e rafforzare il nostro impatto nel settore healthcare.”
– Davide Dettori, CEO – Health Triage
Le attività del programma si svilupperanno nei prossimi mesi, a partire dalla Startup Academy prevista per ottobre e proseguiranno con il Mentor Day in novembre.
Leggi l’articolo ufficiale pubblicato da UniCredit:
Commissione Life Science 2025 – UniCredit Start Lab
Per restare aggiornati sui prossimi sviluppi e scoprire di più sui nostri progetti, seguiteci su LinkedIn e visitate la sezione dedicata ai nostri prodotti.